Gestione delle Code
Il trattamento della chiamata in ingresso può essere determinato dai seguenti parametri:
Priorità: in FlexyPhone il chiamante viene inserito in coda alle chiamate precedenti e avanza ordinatamente all'interno della sua coda mano a mano che gli operatori si rendono disponibili a servire. In presenza di più code la disciplina di servizio può essere resa più complessa, se un operatore viene definito come servente di più code, servirà per prime le chiamate provenienti dalle code con priorità più alta
Trabocco: il Call Center per definizione non rifiuta mai le chiamate in arrivo, partendo da questo presupposto può darsi però che una data coda possa accusare un elevato numero di chiamate abbandonate a causa di innalzamenti improvvisi dei tempi di attesa. L’amministratore può ridurre questo effetto indesiderato stabilendo alcune regole di spostamento delle chiamate su un'altra coda, detta di trabocco. Trabocco semplice: per una data coda, se tutti gli operatori sono occupati e arriva una chiamata, questa viene spostata su un gruppo di trabocco; Trabocco limite: per una data coda, se una nuova chiamata allunga la coda oltre il limite impostato, essa viene spostata sulla coda di trabocco.
Permanenza: Altre tecniche riguardano il miglioramento della qualità del servizio percepito dal chiamante, quali l'ascolto di annunci periodici sulla propria posizione in coda e tempo previsto di attesa, la possibilità di ascolto di sequenze di annunci personalizzati in base ai dati identificativi della chiamata precedentemente raccolti (dalla rete ISDN: numeri telefonici chiamante e chiamato, via IVR, Pin digitato, preferenza espressa a voce, coda prescelta).